PROGETTO EARTH

    L’Associazione Casa della Città Leopolda promuove il progetto eARTh in collaborazione con due importanti realtà culturali greche e unghereri, GM Studio Pro Progressione. Partecipano al progetto l’impresa sociale greca ComMedi - Communities of Mediterranean e The Nikos Kazantzakis Museum di Creta.

     

    La prima fase del progetti prevede l'organizzazione di tre laboratori di scrittura creativa nei paesi partecipanti dedicati all’elaborazione di un prodotto narrativo che abbia come filo conduttore la tutela ambientale. Non sarà tuttavia un laboratorio tradizionale: la scrittura creativa dovrà prendere spunto da quattro opere letterarie rappresentative del patrimonio culturale europeo ovvero 20.000 Leghe Sotto i Mari di Jules Verna, L’Ombrello di Sant’Andrea, Il Palazzo di Cnosso di Nikos Kazantzakis e Scherzi del Caldo di Alberto Moravia.

     

    Nel mese di luglio 2023 i partecipanti affronteranno un viaggio europeo di 15 giorni che avrà come tappe le città di Larissa e Budapest, nelle quali si svolgeranno dei soggiorni di 5 giorni ciascuno. I partecipanti greci provenienti da Larissa arriveranno in autobus a Pisa dove si uniranno al gruppo locale italiano, con cui condivideranno gli esiti del laboratorio di scrittura. Conclusa la prima tappa, greci e italiani partiranno verso Budapest per incontrare i partecipanti ungheresi e torneranno a Larissa in Grecia per svolgere la fase conclusiva del progetto. Essa consiste nella realizzazione di una produzione video sul cambiamento climatico con l’utilizzo di tecniche innovative come quella dell’ologramma. La documentazione video sarà completata dal racconto del viaggio eARTh - On the Road Diaries.

     

    La partecipazione del progetto è aperta agli artisti e agli operatori culturali, emergenti o affermati, che operano in uno o più settori del programma Europa Creativa (teatro, danza, musica, letteratura, cinema, arti visive, tutela del patrimonio culturale, architettura, design e moda).

     

    Il progetto eARTh è sostenuto dal programma Europa Creativa. Gli obiettivi del programma comprendono il sostegno alla creazione di opere europee, la valorizzazione delle opportunità di crescita fornite dagli strumenti digitali e la promozione dei processi innovativi dell'industria audiovisiva europea.

  • APPUNTAMENTI